(ANSA) - BOLOGNA, 10 LUG - Nuove grandinate, tra ieri
pomeriggio e questa mattina, hanno colpito l'Emilia-Romagna con
ripercussioni pesanti nei campi da Piacenza a Rimini: a subire
danni le colture di pomodoro e mais nel Piacentino, di cereali
nel Bolognese e di pesche nettarine in Romagna. A lanciare
l'allarme è la Coldiretti regionale.
A Loiano (Bologna), spiega la confederazione, i danni
maggiori li hanno subiti i cereali non ancora trebbiati, mentre
nel Cesenate i frutteti "sono stati bersagliati da chicchi di
grandine grandi come uova". "La grandine - sottolinea Coldiretti
- è l'evento atmosferico più temuto dagli agricoltori in questo
momento perché i chicchi si abbattono su verdure, frutta e
cereali prossimi alla raccolta provocando danni irreparabili
alle coltivazioni mandando in fumo un intero anno di lavoro".
La tendenza alla "tropicalizzazione" per Coldiretti
compromette le coltivazioni nei campi con costi stimati in oltre
14 miliardi di euro in un decennio, tra perdite della produzione
agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture
nelle campagne.
(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
