Prezzi carburanti in calo per l’effetto accise
Il monitoraggio dell’andamento sul territorio (articolo di Quotidiano Energia)

Il monitoraggio dell’andamento sul territorio (articolo di Quotidiano Energia)
Stogit assegna 10,5 mln mc su oltre 4 mld mc offerti. Le procedure Edison: 120 mln mc su 780 mln mc per la punta e 24 mln mc su 51,5 mln mc per le “punte costanti” (articolo di Quotidiano Energia)
Le quotazioni internazionali rimbalzano. Il monitoraggio dell’andamento sul territorio (articolo di Quotidiano Energia)
L’ordinanza del commissario straordinario per la ricostruzione e l’accordo con il Gse, che gestirà la misura: interventi per 68 mln €. Al via anche l’efficientamento di strutture del territorio (articolo di Quotidiano Energia)
Le compagnie rivedono i prezzi consigliati di benzina, diesel e Gpl. Il monitoraggio dell’andamento sul territorio (articolo di Quotidiano Energia)
Il monitoraggio dell’andamento sul territorio (articolo di Quotidiano Energia)
Richieste economiche: +195 € e +185 €. Filctem, Femca e Uiltec: “Valenza strategica anche alla luce dei cambiamenti socioeconomici che l’Europa sta attraversando” (articolo di Quotidiano Energia)
Compagnie ferme. Attesa per l’operatività del taglio delle accise (articolo di Quotidiano Energia)
Il Mite apre la consultazione sul documento che fissa target impiantistici e di gestione (articolo di Quotidiano Energia)
Il regolatore: “Meccanismo competitivo destinando differenze prezzi vendita/acquisto alla generalità degli utenti. Misure su oneri avvantaggiano anche venditori. Stoccaggi, Italia modello per la Ue” (articolo di Quotidiano Energia)
Quotazioni internazionali in saliscendi (articolo di Quotidiano Energia)
Firmato accordo di solidarietà con il Mite, proposto aumento capacità a Gorizia. Intanto scambi al Psv ancora sopra ai 13 mld mc (articolo di Quotidiano Energia)
Mercati in discesa, le compagnie tagliano i prezzi raccomandati (articolo di Quotidiano Energia)
L’au Ripa di Meana: “Agrivoltaico, serve una definizione chiara”. Bankitalia: “Forse necessario scostarsi da decarbonizzazione ma non scoraggiare investimenti”. Le richieste degli armatori (articolo di Quotidiano Energia)
Scende Eni. Sulla rete code di rialzi (articolo di Quotidiano Energia)
Dall'agricoltura all'idrogeno fino al dissesto idrogeologico
Contenuto a cura di Podcastory