menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itS&TScienza&TecnicaBiotech
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaBiotech
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Scienza e Arte
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • Spazio&Astronomia•
  • Biotech•
  • Tecnologie•
  • Fisica&Matematica•
  • Energia•
  • Terra&Poli•
  • Ricerca&Istituzioni•
  • Libri•
  • Scienza e Arte

Notizie Biotech

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • Biotech
  • News
25 gennaio, 09:55 /
Biotech

La prima mappa in HD del genoma umano

Spiega perché ogni individuo è unico

La prima mappa in HD del Dna ha individuato i punti in cui le mutazioni avvengono più frequentemente (fonte: PIxabay) (ANSA)

Particolare della copertina della rivista National Science Review, dedicata alla nascita delle cinque scimmie clonate a partire da cellule geneticamente modificate (fonte: ©Science China Press) (ANSA)

Clonate le prime cinque scimmie malate, sono insonni - VIDEO

Per studiare ansia, diabete e tumori

23 gennaio, 16:06 /
Biotech

Rappresentazione grafica dei macrofagi, le cellule immunitarie che adesso è possibile rendere 'fameliche' per combattere i tumori (fonte: Penn Medicine) (ANSA)

Cellule immunitarie rese 'fameliche' per aggredire i tumori

Un aiuto per l'immunoterapia, nuova frontiera anticancro

22 gennaio, 19:53 /
Biotech

 (ANSA)

Dna modificato: la Cina conferma una seconda gravidanza

Il Ricercatore He Jiankui licenziato da Università di Shenzhen

22 gennaio, 17:50 /
Biotech

Sperimentato con successo su pazienti con una rara forma familiare di Alzheimer precoce (ANSA)

Alzheimer, un esame del sangue lo smaschera in anticipo

Utile per valutare qualsiasi danno al cervello, da ictus a trauma

21 gennaio, 18:59 /
Biotech

E' il Dna a decidere la distribuzione del tessuto adiposo (fonte; DNA: Max Pixel; donna: SVG Silh) (ANSA)

I fianchi rotondi delle donne sono 'modellati' dal Dna

Un centinaio di geni decide dove si concentra il grasso

21 gennaio, 12:42 /
Biotech

Le fabbriche di insulina ottenute nell’università di Washington a St. Louis (fonte: MILLMAN LAB) (ANSA)

Staminali, da un nuovo cocktail fabbriche di insulina più potenti

Sono più sensibili e produttive

18 gennaio, 10:13 /
Biotech

I neuroni della corteccia nel cervello del topo (fonte: Gao et al., Science 2019) (ANSA)

Viaggio nel cervello in tre giorni, con mappatura 'espresso' - VIDEO

Provata sul moscerino, in futuro anche sull'uomo

17 gennaio, 22:29 /
Biotech

I batteri della bocca visti al microscopio (fonte: ZEISS Microscopy, Flickr) (ANSA)

Nel corpo umano almeno 5.000 specie di batteri

Oltre 7 su 10 erano sconosciute

17 gennaio, 18:47 /
Biotech

Stampato in 3D il primo midollo spinale, con staminali (fonte: ©CRTD/Andrea Meinhardt) (ANSA)

Stampato in 3D il primo midollo spinale, con staminali

Nei ratti ha riparato lesioni

15 gennaio, 17:06 /
Biotech

Osservati gli effetti della cannabis nel cervello degli adolescenti (fonti: neuroni: Pixabay; foglia di cannalis: Oren neu dag, Wikipedia) (ANSA)

Pochi spinelli possono alterare il cervello negli adolescenti

Effetti sulle regioni legate a memoria e ansia

15 gennaio, 12:48 /
Biotech

Neutralizzato il 'mantello dell'invisibilità' dei tumori (fonte: Khuloud T. Al-Jamal & Izzat Suffian/Wellcome collection) (ANSA)

Neutralizzato il 'mantello dell'invisibilità' dei tumori

Un risultato che parla italiano, si apre una nuova via alle cure

14 gennaio, 17:08 /
Biotech

La rete della biobanche italiane guarda al futuro, fra le scommesse longevità e diagnosi precoce dei tumori (fonte: BBMRI) (ANSA)

Le biobanche al servizio di longevità e diagnosi dei tumori

Nuovi progetti per la medicina di precisione

10 gennaio, 17:47 /
Biotech

Scoperto il meccanismo cerebrale che scatta quando si affronta un rischio (fonte: Jennifer E. Fairman, CMI, FAMI. © 2019, Johns Hopkins University, AAM) (ANSA)

Rischiare o no? Così decide il cervello

Con un 'tira e molla' tra i suoi emisferi

07 gennaio, 22:28 /
Biotech

Scoperte le caratteristiche genetiche legate alla monogamia (fonte: Pixabay) (ANSA)

La formula genetica della monogamia

Ha 450 milioni di anni, comune a specie diverse

07 gennaio, 22:01 /
Biotech

  • Prima pagina
  • Precedente
  • 1  2  3  4  5  6  7  

  • Successiva
  • Ultima pagina

Approfondimenti

  • Dopo una lunga strada cominciata negli anni '90, la terapia genica ha cominciato a collezionare successi (fonte: yourgenome, Flickr) (ANSA)
    Terapia genica

    La lunga strada per 'correggere' le cellule malate

  • I distruttori endocrini che alterano l'equilibrio ormonale sono contenuti in numerose sostenza di uso quotidiano (fonte: bdyczewski, Pixabay) (ANSA)
    I distruttori endrocrini

    I nemici dell'equilibrio ormonale

  • Rappresentazione artistica della forbice molecolare, ossia del sistema di difesa Crispr utilizzato dai batteri (fonte: McGovern Institute for Brain Research at MIT) (ANSA)
    Crispr

    La tecnica che riscrive il Dna con il taglia-incolla

  • cellule staminali (ANSA)
    Cellule staminali

    I diversi tipi di ‘cellule bambine’

  • RICERCA: GENETICAMENTE, NASCE POLO EUROMEDITERRANEO [ARCHIVE MATERIAL 20110125 ] (ANSA)
    OGM

    Organismi geneticamente modificati

  • Sviluppo dell'embrione (ANSA)
    Sviluppo dell'embrione

    Primi passi della formazione di un organismo

  • Le tappe nella caccia ai geni (ANSA)
    La caccia ai geni

    Le tappe nella conoscenza del Dna

  • Dna (ANSA)
    Dna

    Il codice della vita

  • Biotecnologie (ANSA)
    Biotecnologie

    La capacita’ di controllare i geni

Dalla Home Scienza&Tecnica

Rappresentazione artistica della collisione di due stelle di neutroni, un evento che genera onde gravitazionali (fonte: NASA/Swift/Dana Berry) (ANSA)

Le onde gravitazionali misureranno l'espansione dell'universo

Fisica e Matematica

Una tecnica permette di trasformare in carburante parte della plastica che inquina gli oceani (fonte: Pexels) (ANSA)

Rifiuti di plastica trasformati in carburante - VIDEO

Energia

Una foglia fossile (ANSA)

Foglie fossili raccontano 7.000 anni di piogge e siccità

Terra e Poli

Rappresentazione artistica del rene in miniatura completo della rete di vasi sanguigni, aiuterà a studiare malattie e a sperimentare farmaci (fonte: Wyss Institute at Harvard University) (ANSA)

I primi reni in miniatura completi di vasi sanguigni

Biotech

La prossima sfida per le auto elettriche è ridurre i tempi di ricarica (fonte: Pixabay) (ANSA)

Auto elettriche, la sfida è ridurre i tempi di ricarica - L'ESPERTO IN VIDEO

Energia

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • Google+
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email