
Con Edu INAF per capire come varia la distanza fra noi e il nostro satellite
Nella preistoria europea hanno fatto diffondere la tolleranza al lattosio
Forse la causa del decesso, nuove indagini entro l'anno
Vissuto 375 milioni di anni fa
Era stato lanciato il 13 luglio col nuovo razzo europeo Vega C
Potrebbero non riuscire ad adattarsi al cambiamento climatico
Con EDIInaf alla scoperta della sua storia e del suo funzionamento
Risale e 4,5 miliardi di anni fa
Fornisce indicazioni chiave per la loro protezione
È vissuto 518 milioni di anni fa
Ci sono azioni concrete, alcune tecnicamente già fattibili, per affrontare l'innalzamento globale dei mari e preparare per tempo le nostre città e infrastrutture: lo spiega l’oceanografo e divulgatore Sandro Carniel nel suo nuovo libro “Il mare che sale. Adattarsi a un futuro sott’acqua” (edizioni Dedalo, 96 pagine, 12,50 euro)