Luna, per la Nasa 'un passo più vicini al lancio di Artemis'
Previsto per l'estate. Il 27 giugno il lancio del satellite pioniere

Previsto per l'estate. Il 27 giugno il lancio del satellite pioniere
Sviluppato da D-Orbit, sfrutta il cloud di Amazon
Crateri e scarpate nella prima immagine inviata a Terra
La sonda rimarrà parcheggiata nello spazio in attesa di un obiettivo
Ma una perdita di idrogeno ha fatto fermare in anticipo il test
Il giorno durerà 15 ore e 14 minuti, il più lungo dell'anno
Da team guidato da Inaf, con Asi e Università di Pisa
Informazioni preziose per una futura base lunare
Con il primo in orbita altri 53 satelliti Starlink
Saccoccia (Asi), 'sarà primo passo fondamentale'
Accordo bilaterale Asi-Nasa. Studio condotto con industria
Ha una massa 3 miliardi di volte quella del Sole e continua a crescere
Nelson,' su Stazione Spaziale solida collaborazione Usa-Russia'
Individuato il guasto, partirà non prima dell'11 luglio
Chiamata così da nativi americani, in Europa è la 'Luna delle Rose'
E’ la più dettagliata prodotta dalla missione europea Gaia
Vaga nella Via Lattea, visto dal telescopio Hubble
Tavani (Inaf), ha lasciato segno nella divulgazione dell'astronomia
Il capo dello Stato: 'spazio immune dallo spirito che muove alla guerra'
Appaiono nello stesso ordine della loro distanza dal Sole
Impatto maggiore del previsto, ma senza gravi conseguenze
In una galassia nana distante 3 miliardi di anni luce
Intanto lavora agli esperimenti Asi e fotografa il Trentino
L'astrofisica nasceva a Firenze il 12 giugno 1922
La collocano tra 7,8 e 11,7 milioni di anni dopo la sua nascita
Il test di Sls in programma il 19 giugno
Arrivati sulla Tiangon 3 astronauti, nei prossimi mesi 2 moduli
Recuperato il razzo, i 6 turisti rientrati a Terra
Da un satellite meteo
Contratti con Axiom e Collins Aerospace da 3,5 miliardi dollari
Sul razzo le bandiere delle repubbliche separatiste
E in un video mostra come si corre sulla Iss
Ancora visibili i pianeti più luminosi
Intanto si appresta a compiere il suo 29esimo volo
Per capire meglio l'evoluzione dei pianeti simili alla Terra
In caso di successo, il primo volo senza equipaggio potrebbe partire in agosto
I passaggi memorabili degli ultimi anni
Passaggi rovinano le osservazioni per lo studio dell'universo
Rivelata grazie ai movimenti quasi impercettibili dell’astro
Avrebbe sottratto una quantità d'acqua pari a un grande lago
Durano solo poche ore e potrebbero essere comuni nell’universo
Aschbacher (Esa), per garantire sicurezza. Per ExoMars è diverso
Per esplorare vulcani e per le telecomunicazionim fino alle lune di Marte
Passerà alla distanza di sicurezza di circa 4 milioni di chilometri
Energia in calo, a giorni si fermerà il braccio robotico
Anche un astronauta giapponese a bordo di stazione spaziale Gateway
Partenza prevista alle 20,36 ora italiana del 25 maggio
Bolle prodotte da esplosioni stellari, le tracce trovate dall’IA
Stop temporaneo all'uso per le Eva, l'ultimo incidente a marzo
A bordo non c'è l'equipaggio, ma un manichino di prova
Lanciata nel 1977, ma tutto sembra ancora funzionare
Il nome annunciato da Cristotofetti. Sarà la più grande in Europa
Dalla sonda Solar Orbiter, grazie allo strumento italiano Metis
Il nuovo lancio in programma oggi porterà il numero a 2.653
Dovuti forse a scariche elettriche a bassa quota
L'eclissi vista dallo spazio
E' una galassia posta a 40 milioni di anni luce da noi
Tradotti in suoni i dati raccolti da telescopi spaziali e a Terra
In Italia sarà visibile solo la prima parte, il culmine all’alba
Passo per produrre cibo e ossigeno su Luna
De Laurentiis, per capire la gravità, verso nuove leggi fisiche
Dopo anni di sospetti
A indicarlo sono i dati dal rover cinese Zhurong
Ma la missione è minacciata dalla polvere sui pannelli solari
E' il più vicino. Immagine da collaborazione Eht con italiani
Campagna di lancio in Guyana procede regolarmente
Focalizzati su cose che condividiamo in quanto esseri umani
Il confronto con le immagini del vecchio telescopio Spitzer
Utili a mappare l'ambiente circostante, ora si possono ascoltare
Un russo al comando. Cristoforetti, qui nessuna divisione
Watkins,consapevoli di quanto accade a Terra ma qui siamo amici
Si chiama M10, è a ossigeno e metano liquido
Il 6 e il 9 maggio, nessun rischio di collisione
Africa al buio, assenza di elettricità spia del mancato sviluppo
A bordo i 4 astronauti missione Crew-3, al rientro dalla Stazione Spaziale
Rientro il 6 maggio alle 6,43. A bordo 3 americani e 1 europeo
Lo dimostrano le risonanze degli astronauti
Rocket Lab sperimenta un metodo alternativo a quello di SpaceX
Maurer (Esa), simbolo di cooperazione per la Terra
Il momento più spettacolare avverrà però all'alba
Per l'Esa situazione insostenibile a lungo termine, 'agire ora'
Inizia dalle 20.45 italiane, potranno osservarla in pochi
Rogozin (Roscosmos), 'Informeremo i partner con 12 mesi di anticipo'
Sono molto simili a quelle del nostro Sistema Solare
Inizia la messa in servizio degli strumenti, pronti in 2 mesi
Non sarà visibile dall’Italia, Venere e Giove danno spettacolo
Tanti esperimenti su una Iss affolata. Due europei a bordo
Passa il 28 aprile a 3,2 milioni di km dalla Terra
Trovate le basi azotate che compongono Dna e Rna
Comincia la missione Minerva
Con un razzo Falcon 9 dal Kennedy Space Center
Nel volo inaugurale porterà il satellite Lares-2 di Asi
Tutto pronto per la partenza, alle 9,52 italiane del 27 aprile
Studierà universo primordiale, contributo italiano fondamentale
E’ stata la prima del genere sulla Stazione Spaziale
Viaggiare in un cosmo virtuale che nasce in tempo reale
Potrebbe conservare tracce di vita passata
Dopo i numerosi rinvii dovuti alle cattive condizioni meteo
Attivi anche in Ucraina. 12/o volo da record per il razzo Falcon
Ripresa dal rover Perseverance della Nasa