Viaggiavano a bordo di un'ambulanza con 30 kg di marijuana. La Guardia di Finanza ha arrestato in flagranza a Messina Francesco Minissale, di 39 anni, e Gregorio Fiumara, di 45, per traffico di sostanze stupefacenti e sequestrato il carico.
Sono 578 i nuovi positivi al Covid-19 che si registrano oggi in Sicilia con 24.570 tamponi processati e una incidenza poco superiore al 2,3%. La regione si trova anche oggi all'undicesimo posto nel numero dei nuovi contagi giornalieri.
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando ha firmato un'ordinanza con cui dispone la "chiusura al transito pedonale e veicolare di alcune vie e piazze cittadine come norma di contrasto al contagio da Covid-19, qualora si verificassero situazioni di violazione.
Con l'esercizio provvisorio in scadenza (28 febbraio), alla Regione scatta la gestione provvisoria. A ore saranno bloccati i pagamenti, salvo quelli obbligatori come gli stipendi al personale, come disposto dalla Ragioneria generale.
Morte violenta: è la prima risultanza dell'autopsia sul corpo dell'allevatore Salvatore Blasco, 55 anni, trovato privo di vita nella sua azienda agricola a Nicosia, nella tarda mattinata di martedì.
L'Amap comunica di avere attivato il nuovo sportello online e la nuova App (MyAmap) per la gestione smart del rapporto contrattuale di utenza idrica.
Mentre torna a salire la curva dei contagi la Sicilia diventa arancione nella mappa Ue, una classificazione che in realtà indica le aree a minor rischio Covid.
Antonio Bonajuto, classe 1916, è il più anziano tra i siciliani ad avere già ricevuto il vaccino anti-covid.
Scuola,superiori verso 75%. A un anno dal primo caso 4mila morti
Nasce network di 42 piccoli comuni promosso da Le Vie dei Tesori
Con il webinar del 3 marzo
Tramontana, si avvia una partecipazione ampia della città
Algieri, attività andate oltre i risultati previsti
Censiti mille esemplari nella più selvaggia delle Eolie
Nascono tra le fessure dei cordoli alla Cala e Foro Italico
Migliaia di follower per il meteo raccontato in salsa siciliana
Erede della "Scuola Ducato", tra i suoi maestri anche Guttuso
Andrea Licari, apicoltore per passione, utilizza il loro veleno
Consorzio, nonostante crisi mondiale calo di appena 5% sul 2019